Visualizzazione post con etichetta koh yao noi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta koh yao noi. Mostra tutti i post

domenica 18 dicembre 2022

KOH YAO YAI - VACANZA NELLA QUIETE - KOH YAO YAI - HOLIDAY IN TRANQUILLITY

 


                                                 [ASCOLTA L'AUDIO SU SPOTIFY]

                                                   [SCROLL DOWN FOR ENGLISH]

Nel caso amiate la vacanza al mare per trascorrere il tempo lento del riposo e aborriate i carnai discotecari o fricchettoni consiglio caldamente koh yao yai. Si tratta della sorella maggiore di koh yao noi dove ero stata nel 2018. Queste due isole si trovano nella baia di Phang Nga tra Pukhet e Krabi, nel sud della Thailandia. Qui la popolazione è praticamente tutta di cultura islamica, questo fa sì che non sia facile trovare alcool in vendita e anche diversi ristoranti ne sono sprovvisti. L'isola è molto verde e sono presenti anche molte coltivazioni di alberi da caucciù, altra risorsa per l'economia dell'isola è ovviamente la pesca. La sensazione generale è che il turismo sia una risorsa importante ma senza che abbia scatenato processi di sfruttamento delle risorse e eccessi di cemento alberghiero. Ad esempio le gite in barca sono riservate soltanto a voi e non verrete uniti ad altri gruppi. Nelle due escursioni che abbiamo fatto eravamo quindi soltanto in due con barche che potrebbero portare tranquillamente fino a quattro o cinque persone.


In pratica non si ha la sensazione che vogliano spremere il turista offrendo servizi di bassa qualità.

Ho alloggiato presso il Royal Yao Yai Island Beach Resort sulla spiaggia di Loh Pared. Il reaort è molto bello e sicuramente con un'ottima relazione qualità prezzo, con spiaggia privata, piscina e comodissimi lettini dove rilassarsi. Sulla stessa baia si trova un hotel molto famoso, interamente in legno il Santhiya Koh Yao Yai Resort & Spa che tra le sue strutture annovera un minuscolo bar sul molo, il Jetinn Teppan, dove è davvero piacevole fare aperitivo guardando il tramonto. 

Un'altra spiaggia molto conosciuta di koh yao yai si trova all'estremo nord, una lunga striscia di sabbia che si estende verso koh yao noi, Lam head beach. La dimensione di questa spiaggia varia molto a seconda della marea. Nel 2018 avevo avuto modo di vederla dall'altra isola e mi era sembrata davvero spettacolare. Mentre quest'anno, forse a causa della luce diversa dovuta al cielo coperto e probabilmente anche da un livello di marea diverso, non mi ha fatto la stessa impressione di quattro anni fa.

Le attività da fare nell'isola sono tutte legate al mare il nostro hotel dispone anche di kayak che affitta gratuitamente. Noi abbiamo preferito fare due escursioni in barca la prima koh phi phi e altre isole intorno. Ho potuto così rivedere Maya bay che venne chiusa pochi mesi dopo aver avuto l'opportunità di farci un bagno. All'epoca ne ero rimasta molto delusa, il numero eccessivo di barche fin dentro la spiaggia, con uno spazio minimo lasciato ai bagnanti, con una confusione tipica da luogo turistico eccessivamente affollato aveva finito con l'infastidirmi impedendomi di goderne la bellezza. Ora la baia è off limits per le barche e i turisti possono arrivarci via terra dal lato opposto dell'isola. E' vietato entrare in acqua oltre i livello delle caviglie.

Per far rispettare quest'ultimo divieto la spiaggia pullula di inaricati dotati di fischietto che creano un certo inquinamento acustico. Forse l'elargizione di pesanti multe avrebbe un risultato più efficace e meno fastidioso per gli altri bagnanti. La seconda gita ha riguardato isole più vicine a koh yao yai, tra cui koh hong e la sua laguna.

Devo dire che mi piace molto viaggiare per mare, godendomi lo spettacolo delle isole che emergono numerose nella baia di Phang Nga. Mi auguro solo che le politiche di conservazione e protezione della natura vengano mantenute e che i turisti siano sempre più consapevoli della necessità di rispettare l'ambiente per poterne godere ancora a lungo.

[ENGLISH VERSION]

 In case you love a beach holiday to spend the slow time of rest and abhor discotheques or freaks I highly recommend koh yao yai. It is the big sister of koh yao noi where I had been in 2018. These two islands are located in Phang Nga Bay between Pukhet and Krabi in southern Thailand. The population here is practically all from an Islamic culture, which means that it is not easy to find alcohol for sale and several restaurants also lack it. The island is very green and there are also many rubber tree cultivations, another resource for the island's economy is obviously fishing. The general feeling is that tourism is an important resource, but without having triggered resource exploitation processes and excesses of hotel cement. For example, the boat trips are only for you and you will not be joined with other groups. On the two excursions we went on, there were only two of us in boats that could easily carry up to four or five people. In practice, you do not get the feeling that they want to squeeze the tourist by offering low-quality services. I stayed at the Royal Yao Yai Island Beach Resort on Loh Pared beach. The resort is very nice and definitely value for money, with a private beach, swimming pool and very comfortable sun loungers to relax on. On the same bay is a very famous hotel, entirely made of wood, the Santhiya Koh Yao Yai Resort & Spa, whose facilities include a tiny bar on the pier, the Jetinn Teppan, where it is really pleasant to have an aperitif while watching the sunset.  Another well-known beach in Koh Yao Yai is located in the far north, Lam head beach, a long strip of sand stretching towards Koh Yao Noi. The size of this beach varies greatly depending on the tide. In 2018 I had had a chance to see it from the other island and I thought it was really spectacular. Whereas this year, perhaps because of the different light due to the overcast sky and probably also a different tide level, it did not make the same impression on me as four years ago. The activities to do on the island are all sea-related and our hotel also has kayaks that it rents free of charge. We preferred to do two boat trips the first to koh phi phi and other islands around. I was able to see Maya bay again, which was closed a few months after I had the opportunity to take a swim there. At the time I was very disappointed, the excessive number of boats all the way to the beach, with minimal space left for bathers, and the confusion typical of an overcrowded tourist spot had ended up annoying me, preventing me from enjoying its beauty. Now the bay is off limits to boats and tourists can get there by land from the opposite side of the island. It is forbidden to enter the water above ankle level. To enforce this latter prohibition, the beach is swarming with whistle-blowers who create some noise pollution. Perhaps heavy fines would be more effective and less annoying for other bathers. The second trip covered islands closer to koh yao yai, including koh hong and its lagoon. I must say that I really enjoy travelling by sea, enjoying the spectacle of the islands that emerge numerous in Phang Nga Bay. I only hope that nature conservation and protection policies are maintained and that tourists are increasingly aware of the need to respect the environment in order to enjoy it for a long time to come.



mercoledì 5 giugno 2019

KOH YAO NOI - SE AMATE LA TRANQUILLITA'


[SCROLL DOWN FOR ENGLISH]

La Thailandia è certamente nota per i suoi posti di mare e in particolare per le molte isole del sud. Purtroppo la maggior parte delle località più spettacolari sono oggi rovinate a causa del turismo di massa, tanto da far prendere la decisione di una chiusura a tempo indeterminato della magnifica Maya bay ad esempio. Il rischio di rimanere delusi è dunque molto elevato. Nel caso siate amanti del mare senza sentire l'esigenza di trascorrere il tempo libero in locali ad alto tasso alcolico e musica scassa orecchie posso consigliarvi una piccola isola, koh yao noi che si trova nel tratto di mare tra Phuket e Krabi. Ho trascorso lì le ferie nella settimana tra Natale e Capodanno 2018. In fondo al post potete trovare i link agli album di foto.

Per raggiungere l'isola si può arrivare in aereo a Phuket o a Krabi e da qui prendere il traghetto o la barca veloce. Vi consiglio però il traghetto che vi consentirà di godere della vista delle numerose isole della baia di Phang Nga, e la lentezza della traversata vi aiuterà ad entrare nell'atmosfera calma e rallentata dell'isola. 

Arrivati al molo troverete diversi pick-up in attesa che vi condurranno al vostro hotel o resort. Io ho alloggiato ai Namtok Bungalows sul lato est dell'isola.
Si tratta di una struttura molto semplice, vicinissima alla spiaggia e alle cascate, anche se a dicembre queste erano asciutte. L'isola ha dimensioni ridotte e si gira bene sia in motorino che a piedi. Non è ancora invasa dal turismo di massa e quasi sempre le spiagge appaiono praticamente deserte. Da qui poi potrete facilmente raggiungere alcune delle isole nelle vicinanze molto interessanti. La gita più breve ma tra le più suggestive è a koh nok, dove si può raggiungere un punto di osservazione tramite un sentiero molto ripido.










Un'altra gita che consiglio è una giornata in catamarano tra i vari isolotti, per me è stata la prima volta su un'imbarcazione a vela ed è stata davvero un'esperienza molto piacevole e 
l'equipaggio gentile e disponibile. Ho potuto apprezzare la navigazione nel silenzio assoluto, 

guidando seguendo la direzione del vento in una meravigliosa giornata di sole.




Un'altra caratteristica dell'isola sono i numerosi buceri, grandi uccelli dallo straordinario becco, verso il tramonto frequentavano molto gli alberi del Namtok Bungalows, ma sono comunque visibili su tutta l'isola. Nell'isola di koh nok ho avuto anche il piacere di ammirare un'aquila ed è sempre una bella visione.  








Anche se piccola l'isola ha molte spiagge alcune facilmente raggiungibili a piedi, altre richiedono un percorso tra motorino e camminata ma ne vale sempre la pena. 








La vita sull'isola è all'impronta della tranquillità, la popolazione è molto cordiale e accogliente. In tutta koh yao noi non troverete un solo tempio buddista ma solo moschee essendo gli abitanti tutti di fede islamica. Questo implica che non troverete alcool in vendita nei supermercati, ma nei ristoranti viene servito senza problemi.  Ci sono molti ristoranti alcuni anche eleganti e la qualità è sempre buona, c'è anche un ristorante italiano dove ho cenato la sera di Natale giusto per vivere un po' di atmosfera natalizia. 

Album foto koh yao noi Canon
Album foto koh yao noi Lumix

[ENGLISH VERSION]
Thailand is certainly known for its seaside resorts and in particular the many islands in the south. Unfortunately, most of the most spectacular locations are now ruined due to mass tourism, so much so that the decision has been taken to close indefinitely the magnificent Maya bay for example. The risk of disappointment is therefore very high. If you love the sea but don't feel the need to spend your free time in clubs with a high level of alcohol and ear-shattering music, I can recommend a small island, koh yao noi, located in the stretch of sea between Phuket and Krabi. I spent my holiday there in the week between Christmas and New Year 2018. At the bottom of the post you can find links to the photo albums.

To get to the island you can fly into Phuket or Krabi and from there take the ferry or fast boat. I recommend the ferry, however, as it will allow you to enjoy the view of the many islands in Phang Nga Bay, and the slow pace of the crossing will help you enter the calm and slow atmosphere of the island. 

When you arrive at the pier you will find several pick-ups waiting to take you to your hotel or resort. I stayed at Namtok Bungalows on the east side of the island.

It is a very simple structure, very close to the beach and the waterfalls, although in December these were dry. The island is small and is easy to get around by moped or on foot. The island has not yet been invaded by mass tourism and the beaches are almost always deserted. From here you can easily reach some of the interesting nearby islands. The shortest but most impressive trip is to koh nok, where you can reach an observation point via a very steep path.

Another trip that I recommend is a day on a catamaran among the various islets, for me it was the first time on a sailing boat and it was really a very pleasant experience and the crew was friendly and helpful. 
I was able to enjoy sailing in absolute silence, driving in the direction of the wind on a beautiful sunny day.

Another characteristic of the island are the numerous hornbills, big birds with an extraordinary beak, towards sunset they were very frequent on the trees of Namtok Bungalows, but they are still visible all over the island. In the island of koh nok I had also the pleasure to admire an eagle and it is always a beautiful sight.  

Even if small the island has a lot of beaches some easily reachable by foot, others require a path between scooter and walk but it is always worth it. 

Life on the island is very quiet, the population is very friendly and welcoming. In the whole of Koh Yao you will not find a single Buddhist temple, but only mosques, as the inhabitants are all of the Islamic faith. This implies that you will not find alcohol for sale in supermarkets, but in restaurants it is served without problems.  There are many restaurants some of them even elegant and the quality is always good, there is also an Italian restaurant where I had dinner on Christmas Eve just to live a little bit of Christmas atmosphere. 


PA BONG PIANG - la foschia come attrazione PA BONG PIANG - mist as an attraction

 [SCROLL DOWN FOR ENGLISH] Dalla metà degli anni dieci ha iniziato a farsi conoscere come meta turistica una località annidata sul doi Intha...