Visualizzazione post con etichetta nature. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nature. Mostra tutti i post

venerdì 1 novembre 2019

PA CHOR - CAMMINARE 5 MILIONI DI ANNI WALKING 5 MILIONS OF YEARS


[SCROLL DOWN FOR ENGLISH]
Vivendo a Chiang Mai capita di vedere indicazioni o immagini di Pa Chor, che si trova ad una cinquantina di chilometri di distanza, all'interno del parco nazionale di Mae Wang, facilmente raggiungibile in motorino. Gli ultimi chilometri sono molto piacevoli tra lievi e verdi colline fino a raggiungere l'ingresso del parco. Il biglietto di ingresso per gli stranieri adulti è di 100 bhat. Dall'entrata si prosegue ancora per qualche chilometro fino a raggiungere il parcheggio superiore da cui si accede ad una terrazza affacciata sulla vallata.

Qui c'è anche un punto ristoro, dove rinfrescarvi al termine della visita.
A sinistra della terrazza c'è l'accesso alla scalinata per raggiungere il sentiero e altre scalinate fino ad arrivare di fronte a questa incredibile formazione rocciosa, un muro scanalato, fino a formare una sorta di strette colonne, con vari livelli fino ad un'altezza di 30 metri.
Il sito ha una storia di 5 milioni di anni e si è formato a causa dei meccanismi di erosione provocati dallo scorrere del fiume Ping e del vento. Nel tempo il Ping ha cambiato completamente il suo corso che ora si trova ad una distanza di circa dieci chilometri. La vista è davvero spettacolare e per quanto mi riguarda unica.
Sul bordo superiore spiccano alcuni enormi alveari, simili a quelli già visti su alcune statue del Buddha. Posso solo immaginare quanto possa essere buono quel miele davvero selvatico. Poi si prosegue ancora camminando in uno stretto sentiero, il greto del fiume ormai asciutto ma che durante la stagione delle piogge sicuramente torna ad ospitare un flusso d'acqua.




Poi il percorso riporta alla scalinata di accesso. Lungo il sentiero sono posizionate delle panchine e degli ombrelloni per riprendere fiato, la distanza tra il punto di accesso e la parete non è molta, circa 900 metri, ma affrontare scalinate nel caldo umido puo' essere abbastanza faticoso.

Pero' soltanto alla fine mi sono accorta del cartello con cui si avvisa chi soffre di ipertensione a valutare bene se sia il caso di affrontare la visita.


[ENGLISH VERSION]

Living in Chiang Mai you can see signs or images of Pa Chor, which is located about fifty kilometres away, within the national park of Mae Wang, easily accessible by scooter. The last kilometres are very pleasant between gentle and green hills until you reach the entrance to the park. The entrance ticket for foreign adults is 100 bhat. From the entrance you continue for a few more kilometres until you reach the upper parking lot from which you access a terrace overlooking the valley. Here there is also a rest area, where you can refresh yourself at the end of the visit.
To the left of the terrace there is the access to the staircase to reach the path and other staircases until you get in front of this incredible rock formation, a grooved wall, to form a sort of narrow columns, with various levels up to a height of 30 meters. The site has a history of 5 million years and was formed due to the mechanisms of erosion caused by the flow of the river Ping and the wind. Over time, the Ping has completely changed its course, which is now at a distance of about ten kilometres. The view is really spectacular and as far as I'm concerned unique.
On the upper edge stand out some huge hives, similar to those already seen on some statues of the Buddha. I can only imagine how good that really wild honey can be. Then we continue walking along a narrow path, the river bed now dry but that during the rainy season certainly returns to host a flow of water.
Then the path leads back to the access staircase. Along the path there are benches and umbrellas to catch your breath, the distance between the access point and the wall is not much, about 900 meters, but facing stairs in the humid heat can be quite tiring.
But only at the end did I notice the sign with which you warn those suffering from hypertension to assess well if it is appropriate to face the visit.

mercoledì 19 giugno 2019

MAE HONG SON - MONTAGNE E BUON CIBO - MOUNTAINS AND GOOD FOOD


[SCROLL DOWN FOR ENGLISH]

Può sembrare strano decidere di andare in vacanza in mezzo alle montagne mentre si è ai tropici. Ma può accadere quando il mare è abbastanza lontano e il tempo a disposizione non è molto. Soprattutto poi nel caso si stia cercando una vacanza rilassante. 

L'anno scorso a Ferragosto sono stata in questo piccolo paese che si chiama Mae Hong Son, davvero annidato in mezzo alle montagne in una stretta vallata, vicinissima al confine con il Myanmar. La cittadina è deliziosa, molto piccola e ordinata. E' un punto di partenza per attività di trekking lungo sentieri all'interno del parco nazionale. Per un discorso di pigrizia, per evitare di fare in pullman le oltre sei ore di viaggio lungo i tortuosi 300 km di strada, ho deciso di andare in aereo da Chiang Mai.

Volo brevissimo, ma vale il viaggio rendersi poi conto di dove  riesca ad atterrare il vostro aereo ad elica con non più di 25 persone a bordo.

Per il resto vi ritroverete in un paesaggio incantato, con i ritmi lenti della gente di montagna che ha però un grande senso dell'ospitalità. Nel breve soggiorno ho fatto delle belle passeggiate e visitato i templi della città, nuotato nella piscina del resort e scoperto un'autentica delizia culinaria il pollo arrostito in foglie di pandano che è diventato il principale nutrimento di quella breve vacanza.



Ho alloggiato al Fern Resort che rimane a qualche chilometro dal centro del paese ma ha il vantaggio di essere il punto di partenza per escursioni di trekking.
Una passeggiata molto interessante è alle cascate di Mae Surin, io mi sono fermata poco prima prima perchè l'ultimo tratto di sentiero mi è sembrato troppo scivoloso, ad agosto siamo nella stagione piovosa, ed essendo sola non me la sono sentita di rischiare, anche se il guardiaparco all'ingresso vi scatta la foto prima di farvi entrare per sapere eventualmente chi manchi. Ma il paesaggio e il verde intorno aiutano davvero a rigenerarsi.



Mi sono anche dedicata a visitare il centro urbano con i suoi templi salendo a piedi fino al Wat Phrathat Doi Kongmu in cima ad una piccola collina nel centro della città. Da qui si ha una splendida vista panoramica e si ha anche modo di vedere quanto la pista dell'aeroporto sia incastrata tra i monti.

Mi riprometto di tornare ancora a Mae Hong Son per altre passeggiate e per il fascino del suo silenzio...























[ENGLISH VERSION]

It may seem strange to decide to go on holiday in the middle of the mountains while you are in the tropics. But it can happen when the sea is far enough away and the time available is not much. Especially if you are looking for a relaxing holiday. 
Last year in August I was in this small town called Mae Hong Son, really nestled in the mountains in a narrow valley, very close to the border with Myanmar. The town is delightful, very small and tidy. It is a starting point for trekking activities along paths inside the national park. For a speech of laziness, to avoid making by bus the more than six hours of travel along the winding 300 km of road, I decided to go by plane from Chiang Mai.
It's a very short flight, but it's worth the trip to realize where your propeller plane can land with no more than 25 people on board. 

For the rest you will find yourself in an enchanted landscape, with the slow rhythms of the mountain people who have a great sense of hospitality. In the short stay I took some nice walks and visited the temples of the city, swam in the pool of the resort and discovered an authentic culinary delight the chicken roasted in pandan leaves that has become the main food of that short holiday.
I stayed at the Fern Resort which is located just a few kilometers from the centre of the village but has the advantage of being the starting point for trekking excursions.
A very interesting walk is to the waterfalls of Mae Surin, I stopped just before because the last stretch of the path seemed too slippery to me, in August we are in the rainy season, and being alone I did not feel like taking risks, even if the park ranger at the entrance takes the picture before letting you in to find out who is missing. But the landscape and the green around really help to regenerate.
I have also dedicated myself to visit the urban center with its temples climbing on foot up to Wat Phrathat Doi Kongmu on top of a small hill in the center of the city. From here you have a beautiful panoramic view and you also have the opportunity to see how much the airport runway is wedged between the mountains.
I promise to return again to Mae Hong Son for other walks and for the charm of its silence...

PA BONG PIANG - la foschia come attrazione PA BONG PIANG - mist as an attraction

 [SCROLL DOWN FOR ENGLISH] Dalla metà degli anni dieci ha iniziato a farsi conoscere come meta turistica una località annidata sul doi Intha...